Certificazioni di Sostenibilità di Garden Design

Le certificazioni in possesso di Garden Design dimostrano il suo forte impegno verso la sostenibilità, la qualità, la responsabilità sociale e l'inclusione. Queste certificazioni non solo migliorano la reputazione dell'azienda, ma garantiscono anche ai clienti e agli stakeholder che i progetti e le operazioni di Garden Design sono gestiti in modo etico, sicuro e sostenibile. Inoltre, le certificazioni SOA OG13 I e OS24 III conferiscono all'azienda la capacità di partecipare a importanti gare d'appalto pubbliche, ampliando le opportunità di business nel settore del verde pubblico e della riqualificazione urbana.

SA8000:2004

Descrizione: La certificazione SA8000 attesta l'impegno di Garden Design verso la responsabilità sociale, garantendo il rispetto dei diritti dei lavoratori, condizioni di lavoro sicure e salubri, e l'assenza di lavoro minorile e forzato.

Vantaggi: Migliora la reputazione aziendale, promuove la trasparenza e contribuisce a creare un ambiente di lavoro etico e responsabile.

ISO 14001:2015

Descrizione: La certificazione ISO 14001 riconosce il sistema di gestione ambientale di Garden Design, che mira a migliorare continuamente le prestazioni ambientali dell'azienda riducendo l'impatto ecologico delle sue attività.

Vantaggi: La certificazione ISO 14001 riconosce il sistema di gestione ambientale di Garden Design, che mira a migliorare continuamente le prestazioni ambientali dell'azienda riducendo l'impatto ecologico delle sue attività.

ISO 30415:2021

Descrizione: La certificazione ISO 30415 riguarda la gestione della diversità e dell'inclusione, attestando l'impegno di Garden Design nel promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.

Vantaggi: Migliora la cultura aziendale, aumenta la soddisfazione dei dipendenti e promuove l'innovazione attraverso la diversità.

ISO 45001:2018

Descrizione: La certificazione ISO 45001 attesta che Garden Design ha implementato un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, mirato a prevenire incidenti e malattie professionali.

Vantaggi: Riduce i rischi di incidenti sul lavoro, migliora la conformità normativa e crea un ambiente di lavoro più sicuro per i dipendenti.

ISO 9001:2015

Descrizione: La certificazione ISO 9001 riconosce il sistema di gestione della qualità di Garden Design, garantendo che l'azienda fornisca costantemente prodotti e servizi che soddisfano i requisiti dei clienti e le normative applicabili.

Vantaggi: Migliora la soddisfazione dei clienti, ottimizza i processi aziendali e incrementa l'efficienza operativa.

ISO 37001:2016

Descrizione: La certificazione ISO 37001 riconosce il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione di Garden Design Srl, garantendo che l'azienda adotti misure per prevenire, rilevare e affrontare i rischi di corruzione, conformandosi alle normative e agli standard etici applicabili.

Vantaggi: Riduce i rischi di corruzione, migliora la trasparenza e l'integrità aziendale, promuove una cultura organizzativa etica e aumenta la fiducia di clienti e partner commerciali.

UNI PdR 74:2019

Descrizione: La prassi di riferimento UNI/PdR 74 riguarda la progettazione e realizzazione di aree verdi e giardini, attestando che Garden Design segue standard di qualità specifici nel settore del verde pubblico e della riqualificazione urbana.

Vantaggi: Assicura elevati standard di qualità nei progetti di aree verdi, aumentando la fiducia dei clienti e delle amministrazioni pubbliche.

UNI PdR 125:2022

Descrizione: La prassi di riferimento UNI/PdR 125 riguarda la gestione delle pari opportunità di genere, attestando che Garden Design promuove attivamente l'uguaglianza di genere all'interno dell'azienda.

Vantaggi: Favorisce un ambiente di lavoro equo, migliora la reputazione aziendale e contribuisce a una cultura organizzativa inclusiva.

SOA OG13 I

Descrizione: La certificazione SOA OG13 classifica Garden Design come qualificata per l'esecuzione di lavori di verde e arredo urbano. La categoria I indica la capacità di eseguire lavori fino a un certo importo economico.

Vantaggi: Permette all'azienda di partecipare a gare d'appalto pubbliche per progetti di verde pubblico e arredo urbano, aumentando le opportunità di business.

SOA OS24 III

Descrizione: La certificazione SOA OS24 riguarda la qualificazione per lavori di interventi speciali, tra cui la gestione e la manutenzione di aree verdi, parchi e giardini. La classifica III indica una capacità di eseguire lavori di un importo economico più elevato.

Vantaggi: Qualifica Garden Design per partecipare a gare d'appalto pubbliche di maggiore entità, ampliando il range di progetti che l'azienda può gestire.

Garden Design – Qualità e Professionalità